“Un giorno ci incroceremo in un caffè o in metropolitana. Cercheremo di non riconoscerci o di fingere di non vederci, ci gireremo svelti dall'altra parte. Saremo imbarazzati per ciò che è diventato il nostro "noi", per quello che ne è rimasto. Niente. Due estranei uniti da un passato immaginario.”

Le ho mai raccontato del vento del Nord

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Daniel Glattauer photo
Daniel Glattauer 16
giornalista e scrittore austriaco 1960

Citazioni simili

Alberto Moravia photo
Tat'jana L'vovna Tolstaja photo
Ambrose Bierce photo

“Confine (s. m.). In politica, la linea immaginaria fra due nazioni che separa gli immaginari diritti dell'una dagli immaginari diritti dell'altra.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 52
Dizionario del diavolo

Volodymyr Klyčko photo
Klemens von Metternich photo

“Comprendete la mia felicità nel potervi considerare parte di ciò che è mio, e di non dovervi guardare come un estraneo?”

Klemens von Metternich (1773–1859) diplomatico e politico austriaco

Vienna, 8 gennaio 1819

Gigi Proietti photo
Chuck Palahniuk photo
Nicholas Sparks photo
Elda Pucci photo

“A noi donne in ospedale non ci chiamavano dottoressa, ma signorina. Così, un giorno decidemmo di non rispondere. Fino a quando non cominciarono a riconoscerci come dottori.”

Elda Pucci (1928–2005) politica e medico italiana

Origine: Citato in Elda Pucci orfana di politica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/17/elda-pucci-orfana-di-politica.html, la Repubblica, 17 settembre 2000.

Argomenti correlati