“Invece lo zio, con pazienza, le spiegò la legge di natura, che nel fiume il pesce mangia la mosca e la libellula e tutto quello che cade sul pelo dell'acqua. Il passero mangia il verme, la balena mangia il plancton che è un pulviscolo di animaletti, la mantide mangia il marito, il leone mangia lo gnu, noi uomini mangiamo metà delle razze del creato. E se proprio vogliamo trovare un senso cosmico, il verme alla fine si vendica perché si mangia il pescatore, bello frollato.”
Saltatempo
Citazioni simili

“Pesce piccolo mangia pesce grosso.”
Le sabbie immobili
“Che cosa disgustosa: uno scrittore che legge, un cuoco che mangia, un architetto che abita!”

Origine: Citato in Pennac: “Scrivo perché ho fame” https://www.varesenews.it/2015/11/pennac-scrivo-perche-ho-fame/414289/, VareseNews, 1° novembre 2015.

“Di morte mangerai, che mangia gli uomini, | e il morir finirà, morta la morte.”
da Sonetto CXLVI; 1988
Sonetti

“Chi all'altrui discrezion mangia, sta fresco; è meglio pane e aglio al proprio desco.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 186

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 87
da Animali http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2015-03-25/animali-153442.shtml?uuid=AB3dIGFD, Il Sole 24 Ore.com, 26 marzo 2015