“Il punto critico è la storia di un'idea. E l'idea, semplicemente, è che il modo migliore per comprendere la ragione per cui libri sconosciuti si trasformino improvvisamente in bestseller, oppure l'aumento del fumo tra gli adolescenti, o ancora il fenomeno del passaparola o qualsiasi altro cambiamento misterioso che segni la vita di ogni giorno, è quello di considerarli come epidemie. Idee, prodotti, messaggi e comportamenti si diffondono proprio come fanno i virus.”

Origine: Il punto critico, p. 11

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Pitigrilli photo

“Non c'è da vergognarsi a cambiare idea ogni giorno: per cambiare idea bisogna aver idee di ricambio.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

Variante: In fondo non c'è da vergognarsi a cambiare idea ogni giorno: per cambiare idea bisogna avere idee di ricambio.

Paul Valéry photo

“Un'idea è un cambiamento.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

L'idea fissa

Carl Gustav Jung photo
Malcolm Gladwell photo
Dario Antiseri photo

“L'Europa è la sua storia. E questa storia non è la storia di un'idea che permette una sola tradizione, ma è la storia di una tradizione che permette le idee più diverse e azzardate.”

Dario Antiseri (1940) filosofo italiano

Relativismo, nichilismo, individualismo: fisiologia o patologia dell'Europa?

Nikola Tesla photo
Albert Einstein photo
Marcel Proust photo

Argomenti correlati