“In quanto essere umani, siamo pesantemente indotti dalla società a creare una sorta di parallelo approssimativo tra causa ed effetto. […] Siamo abituati a pensare che ciò che entra in una qualunque transazione, rapporto o sistema debba essere messo direttamente in relazione, per intensità e dimensioni, a ciò che ne risulta. […] Le epidemie dilagano secondo una progressione geometrica […] In quanto essere umani, ci troviamo a disagio con questo genere di progressione, perché il risultato finale, l'effetto, sembra assolutamente sproporzionato rispetto alla causa. Per comprendere il potere delle epidemie, dobbiamo abbandonare questa visione della proporzionalità e prepararci alla possibilità che, a volte, i grandi cambiamenti derivino da eventi di poco conto e che spesso queste trasformazioni possano verificarsi con grande rapidità.”
Origine: Il punto critico, pp. 15-16
Argomenti
età , cambiamento , causa , conto , dimensione , disagio , effetto , epidemia , essere , evento , finale , genere , genero , grande , parallelo , potere , progressione , rapporto , relazione , rispetto , risultato , secondo , sistema , societa' , sorta , transazione , trasformazione , visione , intensità , possibilità , poco , volte , indotto , rapiditàMalcolm Gladwell 7
giornalista e sociologo canadese 1963Citazioni simili

“La suprema arte è la poesia, poiché ciò che ci definisce come esseri umani è il linguaggio.”
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20
Tiny Dancer: The Incredible True Story of a Young Burn Victim's Journey from Afghanistan
