
“La storia del Papato è storia di briganti.”
cap. XXXII; p. 71
Clelia: il governo dei preti
da Introduzione alla seconda sessione, in Autobiografia e filosofia. L'esperienza di Giordano Bruno, Istituto nazionale di studi sul Rinascimento – Atti del convegno (Trento, 18-20 maggio 2000), a cura di Nestore Pirillo, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2003
“La storia del Papato è storia di briganti.”
cap. XXXII; p. 71
Clelia: il governo dei preti
“Godiamoci il papato, poiché Dio ce l'ha dato.”
Attribuite
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 439.
“Il Papato dipende da un articolo di fede: è la punta sottile del mistero dell'Incarnazione.”
“[A Papa Bonifacio VIII] Entrasti (nel papato) da volpe, regnerai da leone, morirai da cane.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, pp. 410-411
Origine: Le encicliche sociali dei papi, p. XXVIII