“Lezione numero uno: se rifiutiamo l'illusione della fede, le consolazioni di Dio e le favole della religione, se preferiamo voler sapere optando per la conoscenza e l'intelligenza, allora la realtà ci appare così com'è: tragica. Ma una verità che toglie subito la speranza e consente di non sprecare del tutto la vita collocandola sotto il segno del morto-vivente è meglio di una storia che sul momento consola, ma ci fa trascurare il nostro unico bene: la vita qui e ora.”
Origine: Trattato di Ateologia, p. 75
Argomenti
dio , verità , speranza , religione , vita , fede , alloro , bene , conoscenza , consolazione , console , favola , illusione , intelligenza , lezione , meglio , momento , morto , numero , sapere , segno , storia , tragico , unico , vivente , volere , ora , realtàMichel Onfray 57
filosofo francese 1959Citazioni simili

Per un nuovo film sui "Promessi Sposi", p. 199

citato da Paolo Giuntella, Il fiore rosso, Paoline, 2006

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 330

Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 101
da La notte è la mia luce, p. 105

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 337