
da La conoscenza umana. Le sue possibilità e i suoi limiti, traduzione di Camillo Pellizzi, Longanesi, Milano
Origine: Trattato di Ateologia, p. 121
da La conoscenza umana. Le sue possibilità e i suoi limiti, traduzione di Camillo Pellizzi, Longanesi, Milano
da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005
Con data
Confessione dell'autore
Splendori e miserie del gioco del calcio
“Dio, buono e padre benigno di tutti, è potenza che insieme benefica e crea.”
Origine: Da De Princìpi, I, 4, 3; citato in Mondin 1998.
“La poesia è come un'idea, non cerca verità, la crea.”
da Grand'uomo
Sono io, l'uomo della storia accanto