“L'atto della conservazione è il primo modo col quale si manifesta l'amore armonico dell'individuo verso sé stesso. Quésta conservazione consiste nella continuazione dell'esistenza dello spirito nell'integrità del presente suo stato, ossia nella sua intima unione col corpo.”

Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 544-545

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Zenone di Cizio photo

“Amore è un dio che coopera alla conservazione dello Stato.”

Zenone di Cizio (-334–-263 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in 1932, p. 20.

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Così come il dolore è una sensazione necessaria alla conservazione del nostro corpo, la sofferenza è necessaria alla conservazione della nostra anima.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Dal Ciclo di letture, 28 ottobre; citato in Tatiana Tolstoj, p. 204.

Fulton J. Sheen photo

“La felicità consiste nell'interiorità dello spirito, ossia nello sviluppo della personalità in intima colleganza con un destino celeste.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Origine: Tre per sposarsi, p. 16-17

“Il suicidio è il non atto più grave e più lesivo del dovere di conservazione, quanto è il più comune a sostenersi coll'apparenza delle ragioni.”

Baldassarre Poli (1795–1883) filosofo italiano

Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 553

Papa Niccolò II photo

“Verso i simoniaci non si debba avere nessuna misericordia in ordine alla conservazione della loro dignità.”

Papa Niccolò II 155° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal Sinodo del Laterano, 691

Agostino d'Ippona photo

“Quello che il nostro spirito, ossia la nostra anima, è per le nostre membra, lo stesso è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo, che è la Chiesa.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, 797
Variante: Ciò che è il nostro spirito, cioè la nostra anima, per le membra del nostro corpo, è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo che è la Chiesa.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Henry David Thoreau photo

“Nella natura selvaggia sta la conservazione del mondo.”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense
Dave Eggers photo

Argomenti correlati