“Tra le passioni piacevoli noi annoveriamo l' amor proprio, l' orgoglio, la vanità, la filantropia, l' amicizia, l' amor conjugale, paterno e figliale, la beneficenza, la gratitudine, il desiderio, la speranza, la gioja, l' entusiasmo, l' amor del piacere, l' avarizia, l' ambizione, lamor della gloria, l' amor del vero, del bello, dell' onesto, l' amore divino. Tutte queste passioni non meritano d'essere ritenute, né ugualmente trattate allo scopo del morale perfezionamento. Quelle che si debbono assolutamente escludere sono l'orgoglio, la vanità, l'ambizione, l'amor del piacere, l'avarizia e l'entusiasmo, perché contraddicono all'amore armonico di noi e degli altri, opponendosi nello stesso tempo al fine della felicità o al dovere di perfezione co' mali che apportano. Quelle che si debbono mantenere e nutrire sottoponendole però ad un legittimo freno o governo sono tutte le altre, in quanto che si accordano col soprannominato amore armonico di noi e degli altri, e giovano sommamente alla morale perfezione coi beni di cui sono feconde.”

Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 580-581

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Maggio 2022. Storia

Citazioni simili

Publio Virgilio Marone photo

“Vincerà l'amor di patria e l'immenso desiderio di gloria.”

VI, 824
Vincet amor patriae, laudumque immensa cupido.
Eneide

François de La  Rochefoucauld photo

“L'orgoglio non vuol essere in debito e l'amor proprio non vuol pagare.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

228
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“Nella gelosia c'è più amor proprio che amore.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

324
Massime, Riflessioni morali

Fabrice Hadjadj photo

“Se Dio è amore, anche il diavolo lo è, ma il suo è amor proprio.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

La fede dei demoni

Fëdor Dostoevskij photo
Teresa di Lisieux photo

“L'amor proprio è il debole di tutti gli esseri umani.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Lucifero

Alessandro Piccolomini photo

“L'amor non si paga se non con amore.”

Alessandro Piccolomini (1508–1579) scrittore, filosofo e astronomo italiano

Alessandro: Atto I, scena IV
L'Alessandro
Variante: L’amor non si paga se non con amore.
Origine: Citato in Harbottle, p. 332.

Vincenzo Monti photo
Giacomo Leopardi photo

“Tutto è amor proprio nell'uomo e in qualunque vivente. Amabile non pare e non è, se non quegli che lusinga, giova ec. l'amor proprio degli altri.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

508, 15 gennaio 1821; 1898, Vol. II, p. 32

François de La  Rochefoucauld photo

“L'amor proprio è il più grande di tutti gli adulatori.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

2
Massime, Riflessioni morali

Argomenti correlati