“La pietà o la compassione che si vorrebbe sbandita dagli egoisti come fonte di mali e di sofferenze, è un sentimento dolcissimo per le anime tenere e sensibili, apporta ineffabili contentezze nella beneficenza e nuli'affezione, aggrandisce e distende l'anima nel dolore per moltipllcarla prodigiosamente nel piacere.”

Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 587

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Herman Melville photo

“Per un essere sensibile, non di rado la compassione è dolore.”

Herman Melville (1818–1891) scrittore statunitense

Origine: Bartleby lo scrivano, p. 24

Milan Kundera photo
Milan Kundera photo
Iginio Ugo Tarchetti photo
Arthur Schopenhauer photo
Giambattista Giraldi Cinzio photo
Giovanni Crisostomo photo

“Se già tra i mali corporei il più grande nasconde il più piccolo, quanto più nell'anima un timore scaccia l'altro timore ed un dolore un altro dolore”

Giovanni Crisostomo (349–407) arcivescovo e teologo bizantino

Commento alle lettere di s. Paolo ai Colossesi

Edgar Allan Poe photo

Argomenti correlati