“Del Solo Cheroneo le carte a nui | Ei dona, che virtude a obblio sol toglie, | E che fatto immortale avria pur lui.”

citato in Carlo Antonio de Rosa, Ritratti poetici di alcuni uomini di lettere antichi e moderni del regno di Napoli, dalla Stamperia e Cartiera del Fibreno, Napoli 1834

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Andrea Matteo Acquaviva photo
Andrea Matteo Acquaviva 2
letterato italiano 1458–1529

Citazioni simili

Fulvio Testi photo

“Tanto può, tanto impetra | la facondia di Lope; ei sol fu degno | di mutar lingua a l'Apollineo regno.”

Fulvio Testi (1593–1646) diplomatico e poeta italiano

da In morte di Lope Vega, in Poesie liriche

Dan Brown photo
Ernst Jünger photo
Angelo di Costanzo photo
Giacomo Leopardi photo

“Obblio | Preme chi troppo all'età propria increbbe.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

“Arde viva luce in polo già lucente, | fatto volo immortale il tuo umil passo, | vivo splendor di fulgor non scarso, | dal Gange illustre all'Occidente. || Nell'imperscrutabile divina mente | fosti di grazie ricolmo, | ché al sol d'esse, incapace d'occaso, | raggi di fede riceverebbe l'Oriente.”

Juan de Tassis y Peralta (1582–1622) scrittore spagnolo

da A San Francesco Saverio
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 74.

Arthur Schopenhauer photo
Antonio Cassano photo
Roger Waters photo
Galileo Galilei photo

“Sono spaventato dal destino del nostro maestro Copernico che, pur avendo conquistato fama immortale fra pochi, fu deriso e condannato da innumerevoli altri (tanto grande è il numero degli stolti).”

Galileo Galilei (1564–1642) scienziato italiano

citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 39. ISBN 9788858018347

Argomenti correlati