“Dubitare di sé stesso è il primo segno dell'intelligenza.”
Origine: Sessanta, XVI
Tra poche parole
“Dubitare di sé stesso è il primo segno dell'intelligenza.”
Origine: Sessanta, XVI
Origine: Dalla quarta di copertina di Robert Nozick, La vita pensata, Rizzoli.
“Viviamo sempre meno, e impariamo sempre di più. La sensibilità si arrende all'intelligenza.”
“In tivù il gioco è duro, ci vogliono intelligenza, sensibilità e tanta grinta.”
7 settembre 2000
“È uno scrittore in stato interessante. Aspetta un romanzo.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 92