“Copiando ed imitando impariamo la nostra parte che recitiamo e ripetiamo per impadronirci di quello che non abbiamo, che ci sembra "il meglio" per ottenere la felicità. Ma quando le cose di fuori entrano dentro, non sappiamo più chi siamo noi, chi sono loro; che cosa è vero, che cosa è falso… | […] Memorie lontane e vicine di un passato remoto o di un improbabile futuro: immagini che affiorano e riaffiorano a loro piacimento nella mente. Immagini che diventano: INCUBI!! | Al giorno segue la notte ed alla notte il giorno; andate via incubi, andate via.”

Succhà

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Antonio Infantino photo
Antonio Infantino 24
musicista, poeta e artista italiano 1944–2018

Citazioni simili

Anna Banti photo
Hermann Hesse photo

“Perciò mi sembra che si debba coltivare l'arte del regalare anche alle cose belle che ci sono vicine e abituali, l'amore e la venerazione che riserviamo a quelle lontane e remote.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Da Il vagabondo, in L'azzurra lontananza, a cura di L. Guidi Buffarini, traduzione di Luisa Coeta, SugarCo Edizioni 1985.

Hermann Hesse photo
Daniele Luttazzi photo

“Berlusconi ha una mente fertile. E sappiamo cosa rende fertili le cose.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Capolavori

Chris Kyle photo
Daniel Pennac photo
Norberto Bobbio photo
Hermann Hesse photo
Pietro Nigro photo

“Ma perché ti immagini un Dio remoto?… | E se fosse parte di noi | essere sempre presente che mai ti abbandona | che nella tempesta ti riprende il timone…”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Akhenaton, Amenhotep IV – 1380 a. C., vv. 8 e 14-16
Alfa e Omega

Argomenti correlati