“Solo i grandi maestri di stile sanno essere oscuri.”
“Gli antichi maestri di questa scienza promisero l'impossibile e non giunsero a nulla. I moderni maestri promettono davvero poco; sanno che i metalli non possono essere trasmutati e che l'elisir di lunga vita è una chimera. Ma questi filosofi, le cui mani sembrano fatte solo per frugare nel fango, i cui occhi sembrano fissarsi solo sul microscopio, o sul crogiuolo, hanno compiuto miracoli. Essi penetrano nei recessi della natura e ne rivelano l'opera segreta. […] Hanno acquisito nuovi e quasi illimitati poteri, possono comandare il fulmine nel cielo, simulare il terremoto e prendersi gioco del mondo invisibile con le sue ombre.”
1991, p. 41
Frankenstein
Argomenti
segreto , vita , mondo , antico , chimera , cielo , crogiuolo , elisir , essere , fango , filosofia , filosofo , fulmine , gioco , maestria , maestro , metallo , microscopio , miracolo , natura , opera , operaio , potere , recesso , scienza , terremoto , poco , impossibile , nullaMary Shelley 23
scrittrice, saggista e biografa inglese 1797–1851Citazioni simili
Oscar Wilde
(1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
Friedrich Nietzsche
(1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
II, 357; 2011
Daisetsu Teitarō Suzuki
(1870–1966) storico delle religioni giapponese
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 18
Isabella Vincentini
(1954) poetessa, saggista e critico letterario italiana
Origine: Lettere a un guaritore non ferito, p. 84
Claude Adrien Helvétius
(1715–1771) filosofo e scrittore francese
citato in Voltaire 1964, X lettera, p. 246; citato in Losurdo 2005, p. 126