“Certo bisogna farne di strada | da una ginnastica d'obbedienza | fino ad un gesto molto più umano | che ti dia il senso della violenza, | però bisogna farne altrettanta | per diventare così coglioni | da non riuscire più a capire | che non ci sono poteri buoni.”
da Nella mia ora di libertà, n.° 9
Ultimo aggiornamento 15 Gennaio 2022.
Storia
Argomenti
bisogno , coglione , gesto , ginnastica , liberto , non-violenza , obbedienza , potere , senso , strada , violenzaFabrizio De André 325
cantautore italiano 1940–1999Citazioni simili

Baltasar Gracián
(1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo
Oracolo manuale e arte di prudenza

Prevale
(1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano
Origine: prevale.net

Enzo Biagi
(1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano
Il Fatto; 18 febbraio 1999
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro

Paul Henri Thiry d'Holbach
(1723–1789) filosofo e enciclopedista tedesco
Il buon senso
Origine: Citato in Ditadi 1994, p. 745.