“[Riferimento alla musica] Purtroppo negli ultimi tempi troppe persone vivono senza mai nessun contatto con essa. La musica è finita in una torre d'avorio, puro piacere estetico per pochi eletti. Mentre invece dovrebbe essere prima di tutto educazione alla vita. Se impari a "pensare la musica" capisci tutto: che il tempo può essere oggettivo e soggettivo, la relazione tra passione e disciplina, la necessità di aprirsi agli altri… Se suoni il violino e non ascolti allo stesso tempo il clarinetto non si può far musica.”
Origine: Citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2007.
Argomenti
vita , musica , piacere , persone , ascolto , avorio , citata , contatto , corriera , corriere , disciplina , educazione , eletto , essere , estetica , gennaio , musico , passione , persona , relazione , riferimento , sera , stesso , tempo , torre , ultimo , violino , necessità , prima , clarinetto , puroDaniel Barenboim 8
pianista e direttore d'orchestra argentino 1942Citazioni simili
Zucchero
(1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero
Citazioni di Zucchero
Origine: Dal programma televisivo Un soffio caldo - Natale con Zucchero, Rai 2, 21 dicembre 2010.

Thomas Mann
(1875–1955) scrittore e saggista tedesco
Origine: Dall'intervista Cinque domande a Th. Mann http://www.xedizioni.it/Epoca/1950-001.pdf, Epoca, 14 ottobre 1950, p. 9.