“Nella restaurazione de' vecchi governi, l'anno 1815, Napoli, sola della Italia, conservò codici, leggi, ordinanze francesi; non che l'antico re Ferdinando Borbone avesse rispetto al miglior governo dello Stato, ma perché temeva il disdegno del popolo.”

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 408

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Pietro Colletta photo
Pietro Colletta 8
patriota, storico e generale italiano 1775–1831

Citazioni simili

Enzo Biagi photo
Vidiadhar Surajprasad Naipaul photo

“Un governo che non rispetta le proprie leggi può facilmente mancare di rispetto anche a te.”

Vidiadhar Surajprasad Naipaul (1932–2018) scrittore trinidadiano

Sull'ansa del fiume

Albert Einstein photo
Ruhollah Khomeyni photo
Andrea Camilleri photo

“Il rapporto tra la Sicilia e gli Stati Uniti è sempre stato strettissimo. Prima ancora dell'Unità d'Italia, quindi ancora con i Borbone, il Regno delle due Sicilie fu il primo stato italiano a possedere un transatlantico, e la quantità di gente che andava negli Stati Uniti fece sì che il governo borbonico stabilisse la partenza del transatlantico non da Napoli ma da Palermo.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Dal film-documentario di John Turturro, Prove per una tragedia siciliana, 2009. Video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html disponibile su Rai.tv.

Albert Einstein photo
James Harrington photo

“La moltiplicità delle leggi non essendo, che una moltiplicità d'insidie tese al popolo, è perciò causa della corruzione del governo.”

James Harrington (1611–1677) filosofo e scrittore britannico

cap. IX, 1; p. 104
Aforismi politici

Ippolito Nievo photo
Patrice Lumumba photo

Argomenti correlati