“Tra le fonti delle molte menzogne che vengono diffuse nel mondo, una delle principali è la teologia. Non dico che non ve ne sia richiesta, così come, al mondo, ce n'è per più d'una cosa discutibile. Ma persino quelli che sono costretti a ricorrere alla teologia per lavoro dovrebbero astrarsene. Ho un paio di buoni amici cristiani che decisero di rinunciare alla teologia per vivere il Vangelo di Cristo.”

23 marzo 1940, p. 71
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano 1869–1948

Citazioni simili

Martin Heidegger photo

“[…] io sono un «teologo cristiano»”

Martin Heidegger (1889–1976) filosofo tedesco

da una lettera del 19 agosto 1921 a Karl Löwith
Origine: Citato in Franco Volpi, Guida a Heidegger: [Ermeneutica, Fenomenologia, Esistenzialismo, Ontologia, Teologia, Estetica, Etica, Tecnica, Nichilismo], Laterza, Bari-Roma, 2018, p. 62 https://books.google.it/books?id=Kk9tDwAAQBAJ&lpg=PT62&dq=&pg=PT62#v=onepage&q&f=false. ISBN 9788858134306

Jürgen Moltmann photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oswald Spengler photo

“La teologia cristiana è la nonna del bolscevismo.”

Oswald Spengler (1880–1936) filosofo, storico e scrittore tedesco
Hans Urs Von Balthasar photo

“Nella teologia la forza conoscitiva viene richiesta per un'impresa che la supera.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Verità di Dio

Bruno Forte photo
Alberto Methol Ferré photo

“I tempi sono maturi per una teologia e filosofia della storia cristiana, globalizzante.”

Alberto Methol Ferré (1929–2009) filosofo uruguaiano

L'America Latina del XXI secolo

Gianfranco Ravasi photo

“L'ateismo drammatico – che, peraltro, ha sollecitato persino una "teologia della morte di Dio"”

Gianfranco Ravasi (1942) cardinale, arcivescovo cattolico e biblista italiano

è ormai quasi del tutto scomparso. Ciò che al massimo sopravvive sono gli sberleffi sarcastici di certi atei di moda, alla Odifreddi, Onfray, Hitchens, tanto per distribuirne i nomi secondo le principali aree linguistiche.

Argomenti correlati