“L'esistenza stessa della Scienza la dobbiamo alla cultura cristiana.”

Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Novembre 2022. Storia
Antonino Zichichi photo
Antonino Zichichi 43
fisico e divulgatore scientifico italiano 1929

Citazioni simili

Augustin-Louis Cauchy photo
Ludwig Feuerbach photo

“Per il cristiano è certa, reale soltanto l'esistenza del dio cristiano, per il pagano l'esistenza del dio pagano.”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

L'essenza del cristianesimo

Arno Schmidt photo
Papa Giovanni XXIII photo
Richelle Mead photo
Thomas Stearns Eliot photo

“Un cittadino europeo può non credere che il cristianesimo sia vero e tuttavia quello che dice e fa scaturisce dalla cultura cristiana di cui è erede. Senza il cristianesimo non ci sarebbe stato neppure un Voltaire o un Nietzsche. Se il cristianesimo se ne va, se ne va anche la nostra cultura, se ne va il nostro stesso volto.”

Thomas Stearns Eliot (1888–1965) poeta, saggista e critico letterario statunitense

Origine: Citato in Reginaldo M. Pizzorni, Diritto, etica e religione: il fondamento metafisico del diritto secondo Tomaso d'Acquino, Edizioni Studio Domenicano, 2006, p. 427.

Franz Werfel photo

“Il concetto di persona è un'acquisizione del Cristianesimo. Storicamente il vocabolo "persona" segna la linea di demarcazione tra la cultura pagana e la cultura cristiana.”

Battista Mondin (1926–2015) filosofo e teologo italiano

introduzione, p. 9
Storia della metafisica, Volume 2

Aleksandr Nikolaevič Sokurov photo

“La nostra identità è nei ritratti, che sono i volti della cultura europea, non dobbiamo contaminare i nostri volti.”

Aleksandr Nikolaevič Sokurov (1951) regista russo

citato in Mauro Gervasini, Il cinema di destra, I cancelli del cielo, FilmTv, n. 37, 2015

Claude Allègre photo

Argomenti correlati