Jeremy Rifkin
“La coscienza empatica si fonda sulla consapevolezza che gli altri, come noi, sono esseri unici e mortali. Se empatizziamo con un altro è perché riconosciamo la sua natura fragile e finita, la sua vulnerabilità e la sua sola e unica vita; proviamo la sua solitudine esistenziale, la sua sofferenza personale e la sua lotta per esistere e svilupparsi come se fossero le nostre. Il nostro abbraccio empatico è il nostro modo di solidarizzare con l'altro e celebrare la sua vita.”
Origine: La civiltà dell'empatia, p. 532
Argomenti
vita , abbraccio , consapevolezza , coscienza , essere , modo , mortale , natura , personale , sofferenza , solaio , solitudine , vulnerabilità , lotta , fonda , altroJeremy Rifkin 23
economista, attivista e saggista statunitense 1945Citazioni simili
Origine: La civiltà dell'empatia, p. 283
“La sofferenza è la causa unica e sola della coscienza”
Dostoevskij). Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che lo hanno capito, e gli altri.
“La vita non è altro che una comunione di solitudini.”
da Il parco, in Gente che passa: racconti dispersi, p. 172
“La sofferenza, questa è l'unica causa della consapevolezza.”