“Come vedi, nella Metro è quasi sempre notte e non ha senso cronometrare il tempo in maniera tanto meticolosa. Libera le ore e vedrai che il tempo si trasformerà, è molto interessante. Muterà a tal punto che non lo riconoscerai nemmeno. Smetterà di essere frammentato, diviso in sezioni composte da ore, minuti e secondi. Il tempo è come il mercurio: se lo spargi, si riunisce di nuovo, ritrova la sua integrità e la sua indeterminatezza. L'uomo è riuscito a domarlo, a rinchiuderlo in orologi da taschino e cronometri e, per coloro che tengono il tempo alla catena, questo scorre senza intoppi. Ma se lo liberi, vedrai: scorre in maniera diversa a seconda delle persone.”
Khan
Metro 2033
Argomenti
persone , catena , color , colore , composto , cronometro , divisa , essere , intoppo , maniero , mercurio , metro , minuto , notte , nuovo , orologio , persona , punto , ritrovo , secondo , senso , sezione , taschino , tempo , uomo , tanto , libero , integritàDmitrij Gluchovskij 10
scrittore e giornalista russo 1979Citazioni simili

“Un uomo con un orologio sa che ore sono. Un uomo con due orologi non è mai sicuro.”
Priva di fonte

Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 130-131

I poeti lavorano di notte
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove