Origine: Citato in Vincenzo Martucci, McEnroe: «Manca la fantasia» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/luglio/04/McEnroe_Manca_fantasia__ga_0_0207042391.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2002.
“[Sul tennis nel 2002] A guardarlo, tutto così uguale a se stesso, con le superfici sempre più dure e simili, mi sembra di essere più vecchio, perché una volta tutto era più bello, più vario, più appassionante. La prima cosa che mi viene in mente è che oggi i primi non sembrano tanto affamati e desiderosi di prendersi tutto. Si accontentano di quello che hanno, che non sono gli Slam, ma magari i tanti altri tornei che si giocano adesso e che ai miei tempi contavano molto meno.”
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, McEnroe: «Manca la fantasia» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/luglio/04/McEnroe_Manca_fantasia__ga_0_0207042391.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2002.
Citazioni simili
2006
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer non si ferma. Ma è solo contro tutti http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/09/Federer_non_ferma_solo_contro_ga_3_060909010.shtml, Gazzetta dello Sport, 9 settembre 2006.
“Mentre gli altri giocano a tennis, Edberg, a mio avviso, è sempre stato il tennis.”
Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 49, ISBN 88-6002-001-8
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, I dolori del giovane Rafa http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/14/652543-dolori.shtml, Ubitennis.com, 14 gennaio 2012.