Origine: Citato in Stefano Semeraro, Djokovic, il tennis oltre l'infinito: "Il segreto? Studio le mie onde" http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/tennis/lstp/440536/, LaStampa.it, 31 gennaio 2012.
“Da piccolo la gente diceva di me che avevo talento, ma che non c'ero con la testa, che non mi allenavo. Ero arrivato ad un bivio, dovevo scegliere se prendere la strada del talento o quella del lavoro. Ho scelto la seconda. Ora quando inizio uno Slam sono preparato, so che colpi devo giocare. Nei momenti decisivi è l'istinto che prende il sopravvento, ma non è un caso se alla fine vinco io.”
2006
Origine: Citato in Stefano Semeraro, Federer, anatomia di un fenomeno http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=06314f62ba8ea014d5b8e22274559c92d16fb59d, La Stampa, 12 settembre 2006, p. 35.
Citazioni simili
Origine: Citato in Malcolm Folley, Borg vs. McEnroe. la più grande rivalità del tennis moderno, traduzione di Chiara Basso, Effepi Libri, 2006, p. 72 http://books.google.it/books?id=_ArUWRRxCuUC&lpg=PP1&pg=PA72, ISBN 0-7553-1360-7.
libro Alice nel paese delle meraviglie
Origine: Da una dichiarazione all'uscita di Gommalacca, 1998. Audio http://www.fenice.info/battiato/Intervis/morgan.mp3 disponibile su Fenice.info.
Origine: Da Che tempo che fa, 2 novembre 2006.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Safin, il bello del talento http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/gennaio/31/Safin_bello_del_talento_ga_10_0501313948.shtml, Gazzetta dello Sport, 31 gennaio 2005.
“Il talento sta nelle scelte.”
Origine: Citato in Robert De Niro star di "Cape Fear" http://www.tv.mediaset.it/rete4/cinemix/news_2804.shtml, Mediaset.it, 18 giugno 2010.