Origine: Citato in Pappagone e non solo, a cura di Marco Giusti, Mondadori, Milano, 2003.
“Città surreale per eccellenza, con un santo che, nel surreale, brucia una particolare dedizione a quel popolo alchemico di cui è protettore. Il miracolo di SAN GENNARO non è un miracolo qualsiasi, è un evento unico al mondo, un prodigio che si ripete ogni anno perché non vadano a vuoto le invocazioni più perentorie e più fantasiose d'una massa di fedeli che dialoga a modo suo col trascendente.”
Argomenti
fede , mondo , anno , dedizione , dialogo , eccellenza , evento , fantasioso , fedele , invocazione , massaia , miracolo , modo , particolare , popolo , prodigio , protettore , san , santo , surreale , trascendente , unico , vuoto , cittàAugusto De Luca 20
fotografo italiano 1955Citazioni simili
Origine: Citato in Elena Spagnol, Enciclopedia delle citazioni, Garzanti, 2000.
Origine: Citato in Pasquale Costanzo, Lineamenti di diritto costituzionale della regione Liguria, G. Giappichelli Editore, 2011, p. 6. ISBN 9788834818718
“Il volgo chiama miracoli o opere di Dio gli eventi straordinari della natura.”
VI, 1980
Trattato teologico-politico
“Mi è piaciuto: di Calvino mi attrae la vena surreale, il gusto della favola.”