“Lo scrivo a voi, uomini delle Brigate Rosse: restituite alla libertà, alla sua famiglia, alla vita civile, l'onorevole Aldo Moro […] Io non ho alcun mandato nei suoi confronti, né sono legato da alcun interesse privato verso di lui. Ma lo amo come membro della grande famiglia umana, come amico di studi, e a titolo tutto particolare, come fratello di fede e come figlio della Chiesa di Cristo. […] vi prego in ginocchio, liberate l'onorevole Moro, semplicemente, senza condizioni, non tanto per motivo della mia umile e affettuosa intercessione, ma in virtù della sua dignità di comune fratello in umanità.”
Origine: Citato in Daniele Menozzi, I papi del '900, Giunti, 2000.
Argomenti
vita , fede , famiglia , uomini , amico , brigata , chiesa , civile , comune , condizione , confronto , cristo , famiglio , figlio , fratello , ginocchio , grande , intercessione , interesse , liberto , mandato , membro , moro , motivo , onorevole , particolare , privato , titolo , umile , verso , virtù , umanità , dignità , legato , tantoPapa Paolo VI 113
262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897–1978Citazioni simili

Citazioni tratte da interviste

dal discorso d'insediamento alla presidenza della Repubblica, 9 luglio 1978
cap. 10, pp. 519 sg.
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Origine: Da Corriere della sera, 26-4-1978.