Origine: Da Nobel lectures, Peace 1971-1980, 11 dicembre 1979.
“In conformità con questi principi fondamentali della visione umana e cristiana sul matrimonio, dobbiamo ancora una volta dichiarare che è assolutamente da escludere, come via lecita per la regolazione delle nascite, l'interruzione diretta del processo generativo già iniziato, e soprattutto l'aborto diretto, anche se procurato per ragioni terapeutiche. È parimenti da condannare, come il magistero della chiesa ha più volte dichiarato, la sterilizzazione diretta, sia perpetua che temporanea, tanto dell'uomo che della donna.”
Origine: Humanae Vitae, p. 14
Argomenti
matrimonio , aborto , ancora , chiesa , cristiano , diretta , donna , interruzione , lecito , magistero , nascita , principe , principio , processo , ragione , uomo , via , visione , conformità , regolazione , tanto , volte , sterilizzazione , voltaPapa Paolo VI 113
262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897–1978Citazioni simili
Madre Teresa di Calcutta
(1910–1997) religiosa e beata albanese
Papa Giovanni Paolo II
(1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
da Familiaris consortio del 1981
Carlo Caffarra
(1938–2017) cardinale e arcivescovo cattolico italiano
da Omelia per la Giornata per la Vita http://www.caffarra.it/om040296.php, 4 febbraio 1996
Omelie
Gustavo Frizzoni
(1840–1919) storico dell'arte italiano
Origine: Raffaello Sanzio.
Origine: Arte italiana del Rinascimento, p. 61