“[All'amante] Vergognati, Fillide: rispetta almeno verità e giustizia. | Io non ti nego nulla, Fillide: tu, Fillide, non mi negare nulla.”

XI, 49; 1995
Epigrammi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
giustizia , verità , amante , rispetto , nulla
Marco Valerio Marziale photo
Marco Valerio Marziale 33
poeta ed epigrammista romano 40–104

Citazioni simili

Marco Valerio Marziale photo
Diana Gabaldon photo
Albert Camus photo

“Nulla è più difficile che applicare le sanzioni conforme alla giustizia.”

Jean Viollet (1875–1956)

Breve trattato dell'educazione

Marco Tullio Cicerone photo

“Chi può negare che la prima legge della storia sia non osare di dire nulla di falso e non omettere nulla di vero, affinché non sorga neppure il sospetto che nello scrivere sia intervenuta la simpatia o l'antipatia?”

II, 15, 62
Nam quis nescit primam esse historiae legem, ne quid falsi dicere audeat? Deinde ne quid veri non audeat? Ne qua suspicio gratiae sit in scribendo? Ne qua simultatis?
De oratore

Tertulliano photo

“La verità non arrossisce di nulla.”
Nihil veritas erubescit

Tertulliano (155–220) teologo

Origine: Da Adversus Valentinianos III, 2.

Demócrito photo

“In verità nulla sappiamo, ché la verità è nell'abisso.”

Demócrito filosofo greco antico

Origine: Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, 2009.

Pitigrilli photo

“Firenze è una città per sposi; Venezia, per amanti; Torino, per i vecchi coniugi che non hanno più nulla da dirsi.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

Origine: Citato in Dizionario umoristico.

Andrea Vesalio photo
Piero Martinetti photo

“Non vi è nulla che gridi così altamente contro la bontà e la giustizia divina come il dolore animale.”

Piero Martinetti (1872–1943) filosofo italiano

Pietà verso gli animali

Argomenti correlati