“In momenti diversi, negli ultimi 3,8 miliardi di anni dapprima abbiamo aborrito l'ossigeno e poi l'abbiamo amato alla follia; ci siamo fatti spuntare ali, pinne ed eleganti vele dorsali; abbiamo depositato uova e falciato l'aria con lingue biforcute; siamo stati lisci o pelosi, abbiamo vissuto sottoterra e sugli alberi; siamo stati grandi come cervi e piccoli come topi, e milioni di altre cose ancora. Una minima deviazione da ciascuno di questi processi evolutivi e adesso ci ritroveremmo a leccare alghe dalle pareti di una grotta, a ciondolare su una riva rocciosa alla maniera dei trichechi o ancora a sfiatare da un'apertura sopra la testa prima di immergerci a diciotto metri di profondità per concederci un boccone di quei deliziosi vermi che vivono affondati nella sabbia.”
Origine: Breve storia di (quasi) tutto, p. 11
Argomenti
albero , amato , ancora , apertura , aria , boccone , deviazione , dorsale , elegante , follia , grande , grotta , lingua , maniero , miliardo , milione , minimo , momento , ossigeno , parete , piccolo , processo , riva , sabbia , ultimo , vissuto , prima , testa , profondità , pelosoBill Bryson 39
giornalista e scrittore statunitense 1951Citazioni simili

Finestra sul volto
Parole in cammino
Origine: Citato in Wes: "Ultimi anni difficili all'Inter, troppi cambiamenti" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=104343, Fcinternews.it, 22 gennaio 2013.

“Tutti i grandi oratori sono stati fatti fuori | da signori, volenti e nerboruti.”
da Argenti vive, n. 12
Museica