“In momenti diversi, negli ultimi 3,8 miliardi di anni dapprima abbiamo aborrito l'ossigeno e poi l'abbiamo amato alla follia; ci siamo fatti spuntare ali, pinne ed eleganti vele dorsali; abbiamo depositato uova e falciato l'aria con lingue biforcute; siamo stati lisci o pelosi, abbiamo vissuto sottoterra e sugli alberi; siamo stati grandi come cervi e piccoli come topi, e milioni di altre cose ancora. Una minima deviazione da ciascuno di questi processi evolutivi e adesso ci ritroveremmo a leccare alghe dalle pareti di una grotta, a ciondolare su una riva rocciosa alla maniera dei trichechi o ancora a sfiatare da un'apertura sopra la testa prima di immergerci a diciotto metri di profondità per concederci un boccone di quei deliziosi vermi che vivono affondati nella sabbia.”

Origine: Breve storia di (quasi) tutto, p. 11

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Bill Bryson photo
Bill Bryson 39
giornalista e scrittore statunitense 1951

Citazioni simili

Carlo Vanzina photo
Eduardo Galeano photo
Rita Levi-Montalcini photo
Kary Mullis photo
Salvatore Quasimodo photo
Friedrich Schleiermacher photo
Wesley Sneijder photo

“Sono molto felice di essere qui, il Galatasaray è un grande club ed è un onore essere qui. Voglio diventare una leggenda qui come Gheorghe Hagi. Gli ultimi anni all'Inter sono stati difficili per i troppi cambiamenti di giocatori e allenatori. Io poi ho iniziato a giocare in ruoli diversi, e non era facile.”

Wesley Sneijder (1984) calciatore olandese

Origine: Citato in Wes: "Ultimi anni difficili all'Inter, troppi cambiamenti" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=104343, Fcinternews.it, 22 gennaio 2013.

Arundhati Roy photo
Caparezza photo

“Tutti i grandi oratori sono stati fatti fuori | da signori, volenti e nerboruti.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Argenti vive, n. 12
Museica

Agostino d'Ippona photo

“Se non è rispettata la giustizia, che cosa sono gli Stati se non delle grandi bande di ladri? Perché anche le bande dei briganti che cosa sono se non dei piccoli Stati?”

da La città di Dio, Città Nuova, Roma, 2006, cap. IV, 4, p. 171 http://books.google.it/books?id=0KVKmRt7pdAC&pg=PA171

Argomenti correlati