“Le verità non sono tutte abitabili. Spesso manca il riscaldamento e si muore di freddo.”
Origine: Chiaro di donna, p. 95
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 130-131
“Le verità non sono tutte abitabili. Spesso manca il riscaldamento e si muore di freddo.”
Origine: Chiaro di donna, p. 95
da Porta a Porta http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=15081, 5 dicembre 2007
“Lo spirito è sotto stress quando manca un significato alla nostra vita.”
Richiami del deserto
Origine: Da Il segreto di Pirandello, editrice La Tradizione, Milano, 1937, p. 171.
Origine: Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa, pp. 188-189
1999
Origine: Citato in Berlusconi rilancia Sul Kosovo appoggeremo un governo di minoranza http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=c92d51acf54f7b30b7ee8ede4789098c443a7b97, La Stampa, 25 aprile 1999, p. 10.
“Siamo gli amanti nel poco tempo, prigionieri di un mondo che manca d'esempio.”
da Coccinella
Vicky Love
Attribuite
Origine: Citato in Giuseppe Berti, Alessandro I, C.E.I., Giano. I tascabili doppi, Roma / Milano, 1966, pp. 18-19. Nel testo: Un giorno Napoleone dirà a Metternich: Sarebbe difficile avere più spirito di quanto ne ha l'imperatore Alessandro; ma trovo che nel suo carattere manca un pezzo e mi è impossibile scoprire di che pezzo si tratti. Alessandro I, pp. 18-19.
“Spesso il corpo unisce e lo spirito separa.”
Le massime e i caratteri
da Poi inventi il modo
RossoNoemi