“IL LIBRO D'ENRICO
I
Miranda, dolce nome.
Ella sedea
Sul picciolo sedile a piè degli olmi,
Qual se le Grazie ve l'avesser posta.
Mio zio parlava del buon tempo antico;
Era scura la sera; io la guardai
Larghe e rade sentimmo in quel momento
Goccie cader di piova repentina;
Ella surse la prima, io dopo tutti.”
Origine: Miranda, p. 41
Citazioni simili

Origine: Dalla mia vita, pp. 132–133

Origine: Da La donna – Il suo compito secondo la natura e la grazia, traduzione di O. Nobile, prefazione di A. Ales Bello, Città nuova, Roma, 1968, p. 219; citato in Ales Bello, p. 146.

“Maria è l'immagine prima della Chiesa perché ella è primariamente e radicalmente entrambe le cose.”
Nella preghiera di Dio

Origine: Durante il Festival di Roma in occasione del cinquantenario del film; citato in Scorsese, la dolce vita e il cinema impegnato http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=7202, Televideo.Rai.it.