“La pena della condanna a morte è stata abolita da Paolo VI il 21 giugno 1967, ma l'articolo della legge della Città del Vaticano che la contemplava, disciplinato dalla legge fondamentale del 7 giugno 1929, in conseguenza dei Patti Lateranensi, è stato cancellato solo il 22 febbraio 2002 da Giovanni Paolo II.”
Origine: I peccati del Vaticano, p. 196
Argomenti
morte , articolo , cancellata , condanna , conseguenza , febbraio , giugno , legge , pena , stato , cittàClaudio Rendina 35
scrittore, poeta e giornalista italiano 1938Citazioni simili
Origine: I peccati del Vaticano, p. 218

Con data
Origine: Citato in Il Prof. Andrea Riccardi a Spoleto ha parlato di Giovanni Paolo II http://www.spoletonorcia.it/parrocchie-e-orari-messe/33-home-page/444-il-prof-andrea-riccardi-spoleto-ha-parlato-di-giovanni-paolo-ii-vento-di-speranza-per-il-mondo-grande-lettore-della-storia-alla-luce-della-fede-uomo-di-preghiera-prete-fino-al-midollo-uomo-mai-dominato-dal-pessimismo-uomo-dellessenzialita-foto.html, Spoletonorcia.it, 25 luglio 2015.

“Il Marinaio non può vedere il Nord – ma sa che l'Ago può. (a T. W. Higginson, 7 giugno 1862, 265”
Lettere

Origine: Dall'intervento al convegno La scuola cambia di Milano del 22 febbraio 2015; visibile su Riforma Rai, Gasparri contro Renzi: scontro al vetriolo su Twitter e in tv http://video.repubblica.it/dossier/governo-renzi/riforma-rai-gasparri-contro-renzi-scontro-al-vetriolo-su-twitter-e-in-tv/192869/191840, Repubblica.tv, 22 febbraio 2015.