“L'ipotesi fornita da Daniele Luttazzi – la puntata che stava andando in onda dedicata all'Enciclica – è l'unica che spieghi la cancellazione del programma [Decameron] con un minimo di logica. Senza questa spiegazione, anche dopo tutte le parole e le lettere, non torna niente: soprattutto la tempistica di quanto è avvenuto – la censura che arriva dopo una settimana dalla messa in onda. Il meccanismo è semplice, si invitano tutti a concentrarsi su quanto è già andato in onda – e che era passato nel disinteresse totale – si glissa sul fatto che forse il punto è quanto in onda dovrà ancora andare. Ps. La discussione su quanto sia più o meno divertente Luttazzi, sui limiti della satira, sull'ipotesi di vivere in un paese sufficientemente libero oppure in una plaga sudamericana, è la più noiosa e inutile possibile. Ovvio che ognuno la pensi come crede e che dall'insieme non possa venire fuori nessuna sintesi attendibile, può venire fuori soltanto la conferma dell'assioma che chi ha più potere impone e gli altri subiscono, o cercano di conquistarne di più.”

Origine: Da Censura dall'alto http://dipollina.blogautore.repubblica.it/2007/12/10/censura-dallalto/, la Repubblica, 10 dicembre 2007.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Sveva Casati Modignani photo

“L'onda piangente torna sempre all'oceano.”

Sveva Casati Modignani (1938–2004) scrittore

Origine: E infine una pioggia di diamanti, p. 12

Domenico Modugno photo
Gianni Boncompagni photo
Gianrico Carofiglio photo
Raf photo
Jurij Abramovic Bašmet photo
Renato Raffaele Martino photo
Barbara d'Urso photo

“E ogni volta che mi guardo allo specchio penso che la vita è come un'onda, va e poi torna… E porta un sacco di relitti.”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

da Pomeriggio Cinque, 16 febbraio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Vanna Bonta photo
Claudia Mori photo

Argomenti correlati