“Vaffanculo, tre mesi de Regina Coeli me li faccio fumando!”
“Mercore a 28 del novembre 1520 ne disbucassemo da questo stretto s'ingolfandone nel mar Pacifico. Stessero tre mesi e venti giorni senza pigliare refrigerio di sorta alcuna. Mangiavamo biscotto, non più biscotto, ma polvere de quello con vermi a pugnate, perché essi avevano mangiato il buono: puzzava grandemente de orina di sorci, e bevevamo acqua gialla già putrefartta per molti giorni, e mangiavamo certe pelle de bove, che erano sopra l'antenna maggiore, acciò che l'antenna non rompesse la sartia, durissime per il sole, pioggia e vento.”
Relazione del primo viaggio intorno al mondo
Citazioni simili

16 agosto 2016
Attribuite
Origine: Citato da Accuse e biscotti: Italia-Francia scuote l'Olimpiade https://www.supereva.it/accuse-e-biscotti-italia-francia-scuote-lolimpiade-15309,, su supereva.it (per la partita Italia-Canada alle Olimpiadi di Rio del 2016). URL archiviato il 19 agosto 2016 http://archive.is/eW2Bf/.

da A messer Domenico de i Conti, p. 459
Lettere

26 marzo 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Giuseppe Ciarrapico
“Stiamo parlando di Jules de Goncourt e dei suoi ultimi giorni.”
Origine: Da "L'homme de la mort — La présence du prédécesseur", in Chateaubriand — Revue Littéraire Europe, n. 775-776, Novembre-dicembre 1993, p. 9. ISSN 0014-2751

Origine: Da un'intervista a Sport 890, citato in Cavani: "Tornerei a Napoli, ma non lo farò mai con De Laurentiis" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/09-03-2015/cavani-tornerei-napoli-ma-non-faro-mai-de-laurentiis-11057321236.shtml, Gazzetta.it, 9 marzo 2015.