“Il nemico risponde all'ignoranza più o meno concertata nella quale mi trovo nei confronti delle mie proprie virtualità […] L'anima, per essenza eterogenea, proietta al di fuori ciò che in essa contraddice lo stato omogeneo che reputa di aver raggiunto; a partire da lì l'elemento eterogeneo produrrà tanti più guasti all'interno dell'anima in quanto la sua immagine avrà preso corpo all'esterno.”
citato in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 513, nota 26
Argomenti
citata , collega , college , collegio , concertato , confronto , corpo , elemento , essenza , esterno , guasto , ignoranza , immagine , interno , meno , nemico , nota , notaio , sociologia , sociologo , stato , anima , proprio , presoPierre Klossowski 3
scrittore, traduttore e pittore francese 1905–2001Citazioni simili

“Che accolta eterogenea: | alla mensa di Dio nemici ed amici.”
Parātriṃśikāvivaraṇa
Origine: La via mediana è la suṣumnā, componente del corpo yogico.
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 217.
Origine: Traduzione di Raniero Gnoli in Il commento di Abhinavagupta alla Parātriṃśikā, IsMEO, Roma, 1985, pp. 45-46.

da Liber de anima sive liber sextus de naturalibus
Origine: Citato in Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri, pp. 144-145. ISBN 978-88-339-0712-3

Origine: Da All the year round, Vol. 15
“Il vero nemico non è la fuori. Il nemico è dentro, nell'Anima.”
da Gray