“Il nemico risponde all'ignoranza più o meno concertata nella quale mi trovo nei confronti delle mie proprie virtualità […] L'anima, per essenza eterogenea, proietta al di fuori ciò che in essa contraddice lo stato omogeneo che reputa di aver raggiunto; a partire da lì l'elemento eterogeneo produrrà tanti più guasti all'interno dell'anima in quanto la sua immagine avrà preso corpo all'esterno.”

citato in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 513, nota 26

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pierre Klossowski photo
Pierre Klossowski 3
scrittore, traduttore e pittore francese 1905–2001

Citazioni simili

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Che accolta eterogenea: | alla mensa di Dio nemici ed amici.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

“Si scopra la felicità attraverso la frizione che unifica i sessi durante il godimento reciproco e, grazie a essa, si riconosca l'essenza incomparabile, sempre presente. Infatti, tutto ciò che entra da un organo interno o esterno risiede sotto forma di coscienza o di soffio nel regno della via mediana che, collegata essenzialmente al soffio universale (anuprāṇanā), anima ogni parte del corpo. E ciò che viene chiamato ojas, vitalità, e che vivifica tutto il corpo.”

Abhinavagupta (950–1020) filosofo indiano

Parātriṃśikāvivaraṇa
Origine: La via mediana è la suṣumnā, componente del corpo yogico.
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 217.
Origine: Traduzione di Raniero Gnoli in Il commento di Abhinavagupta alla Parātriṃśikā, IsMEO, Roma, 1985, pp. 45-46.

Avicenna photo
Charles Dickens photo

“Il vero nemico non è la fuori. Il nemico è dentro, nell'Anima.”

Francesco Falconi (1976) scrittore italiano

da Gray

Rudolf Steiner photo
David Grossman photo

Argomenti correlati