“Non usiamo termini offensivi verso questi nobili servitori dello Stato. A noi bastano i gesti, per capire come la pensiamo [fa quello dell'ombrello]. E dobbiamo, e qui voglio veramente elogiare gli amici di Verona, deputati, parlamentari e non, che hanno fatto i nomi, perché bisogna avere il coraggio di fare i nomi e i cognomi, no? Di quelli… di Forleo, di Papalia. Non bisogna aver paura di rischiare: bisogna fare i nomi perché devono essere scolpiti i nomi di, di… queste facce di merda.”

manifestazione della Lega Nord a Verona; citato ne la Repubblica 13 febbraio 2005

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Agosto 2022. Storia

Citazioni simili

Stefano Benni photo

“No, non chiamare l'orrore con altri nomi. Questo lascialo fare a loro.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Margherita dolcevita

Vincenzo Mollica photo

“[Su Rino Gaetano] C'è la canzone Nuntereggae più che è una canzone di grande divertimento anche, però aveva il coraggio delle sue azioni, non si tirava mai indietro: nomi e cognomi per tutti e nei tempi in cui fare nome e cognome per tutti era molto difficile.”

Vincenzo Mollica (1953) giornalista e scrittore italiano

Origine: Dal programma televisivo di Antonio Carella, Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu, La storia siamo noi, Rai 3, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=JfOGRvKP4DY disponibile su Youtube.com.

“Non c'è bisogno di essere eroi, basterebbe ritrovare il coraggio di aver paura, il coraggio di fare delle scelte, di denunciare.”

Giuseppe Diana (1958–1994) presbitero e scrittore italiano

Origine: Citato in La striscia rossa http://www.unita.it/la-striscia-rossa/laquo-non-c-rsquo-egrave-bisogno-di-essere-eroi-basterebbe-ritrovare-il-coraggio-di-aver-paura-il-coraggio-di-fare-delle-scelte-di-denunciare-raquo-1.51168, unita.it, 19 marzo 2009.

“Dopo aver saputo che la classe dirigente italiana, Carraro e Matarrese per fare dei nomi, ha votato Johansson, sono ancora più contento che Platini sia stato eletto presidente dell'UEFA”

Gigi Garanzini (1948) giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano

26 gennaio 2007
Dal programma radiofonico A tempo di sport

Martin Buber photo

“Il successo non è uno dei nomi di Dio.”

Martin Buber (1878–1965) filosofo, teologo e pedagogista austriaco

citato in Enzo Bianchi, La differenza cristiana, Einaudi, 2006, II, 3

Fabri Fibra photo
Vittorio Sgarbi photo
Enrico Pea photo

“Una malattia ne vale un'altra: i nomi fanno più paura della malattia. E le cure qualche volta sono peggio dei mali.”

Enrico Pea (1881–1958) poeta e scrittore italiano

da Rosalia, Il Giornale d'Italia, Roma 1943

“Pravettoni: tempo di bilanci. Indiscrezioni. Parlando dell'arrivo alla Carter & Carter di un partner straniero non può fare nomi perché non se lo ricorda!”

Walter Fontana (1957) umorista, sceneggiatore e scrittore italiano

Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

“Spesso i nomi sono appropriati alle cose cui appartengono.”

Riccardo da Venosa giurista e poeta italiano

da De Paulino et Polla, v. 411-412; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 553, § 1659

Argomenti correlati