“Saggio guerriero antico | mai non ferisce in fretta: | esamina il nemico, | il suo vantaggio aspetta, | e gli impeti dell'ira | cauto frenando va. | Muove la destra e il piede, | finge, s'avanza e cede, | fin che il momento arriva | che vincitor lo fa.”

atto II
Adriano in Siria

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Luglio 2022. Storia
Pietro Metastasio photo
Pietro Metastasio 83
poeta italiano 1698–1782

Citazioni simili

Francesco De Gregori photo

“Vallo a spiegare… L'amore | non si spiega, | muove le mani in fretta, | rovescia il sale e non fa una piega.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Falso movimento, n. 9
Sulla strada

Johann Wolfgang von Goethe photo
Cesare Beccaria photo

“La perfezione del momento non è la perfezione della durata; bisogna che vi siano delle uscite ai vantaggi che una nazione va facendo.”

Cesare Beccaria (1738–1794) giurista, filosofo e economista italiano

libro Pensieri staccati

Giorgio Almirante photo

“La destra o è coraggio o non è, è libertà o non è, è nazione o non è, così vi dico adesso, la destra o è Europa o non è. E vi dico qualcosa di più: l'Europa o va a destra o non si fa.”

Giorgio Almirante (1914–1988) politico italiano

Senza data
Origine: Visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=pOohO4mLT1w. [Fonte primaria?]

Vincenzo Monti photo

“Oltre il rogo non vive ira nemica.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: In morte di Ugo Bass-Ville, p. 4

Papa Alessandro VI photo

“[Ultime parole in punto di morte] Va bene, va bene, arrivo. Aspettate un momento.”

Papa Alessandro VI (1431–1503) 214° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in l'Espresso, volume 43, edizioni 9-12, p. 28 ( Anteprima su Google Books http://books.google.it/books?id=rtvlAAAAMAAJ)

Marilyn Monroe photo
Niki Lauda frase: “Preferisco avere il mio piede destro che un bel viso.”
Niki Lauda photo

“Preferisco avere il mio piede destro che un bel viso.”

Niki Lauda (1949–2019) pilota automobilistico austriaco

Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 50.

“Il ricordo di un momento d'ira diventa esso stesso una brevissima ira!”
Brevissima ipsa est memoria iracundiae.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Argomenti correlati