“Fuggir con frode il danno | può dubitar se lice | quell'anima infelice | che nacque in servitù”

atto I, scena VII
Didone abbandonata

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , danno , frode , infelice , scena , servitù
Pietro Metastasio photo
Pietro Metastasio 83
poeta italiano 1698–1782

Citazioni simili

Dante Alighieri photo

“Veramente più volte appaion cose | che danno a dubitar falsa matera | per le vere ragion che son nascose.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XXII, 28-30

George Bernard Shaw photo

“Un ubriaco è molto più felice d'un astemio ed è per questo che molti infelici si danno al bere.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Guida della donna intelligente, p. 59

ʿUmar Khayyām photo
Giacomo Leopardi photo
Giuseppe Battista photo

“Che si perda il Mondo tutto, se tutto il mondo acquistar si può per mezzi di servitù, la quale in qualsivoglia luogo sempre è vergognosa.”

Giuseppe Battista (1610–1675) poeta italiano

dalla Lettera a Giovamttista Manzo marchese di Villa, p. 82
Lettere

Aldous Huxley photo

“Chi desidera aiutare e non lo può, è altrettanto infelice!”
Prodesse qui vult nec potest, aeque est miser.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Il commercio è la scuola della frode.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Argomenti correlati