“Che differenza c'è fra il credere in un Dio che non puoi vedere e il credere nella presenza di un figlio morto che non puoi vedere? Cosa distingue un'invisibilità da un'altra?”

Origine: La trasmigrazione di Timothy Archer, p. 68, 564 della trilogia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Giugno 2021. Storia
Philip K. Dick photo
Philip K. Dick 83
scrittore di Fantascienza statunitense 1928–1982

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Arthur Conan Doyle photo
Richard Bach photo
Alexandr Alexandrovič Blok photo

“La differenza che passa fra credere e sapere è la stessa che passa tra fede e scienza”

Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

Fëdor Dostoevskij photo

“La fede si riduce a questo problema angoscioso: un colto, un europeo del nostro tempo può credere, credere proprio alla divinità del figlio di Dio Gesù Cristo?”

da Taccuini per I Demoni, a cura di Ettore Lo Gatto, 1958
I demoni, Dagli appunti preparatori

Rita Levi-Montalcini photo

“Sono atea: non so cosa si intende per credere in Dio.”

Rita Levi-Montalcini (1909–2012) neurologa e senatrice a vita italiana

p. 129

“Credere in Dio significa credere in un essere inintelligibile ma di cui si conosce la capacità di ascolto. Ecco cosa significa inginocchiarsi.”

Jean Guitton (1901–1999) filosofo e scrittore francese

Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

Angelo Bagnasco photo

Argomenti correlati