“Con Burt Lancaster ho girato quattro film […] Eppure l'ho conosciuto pochissimo: era un uomo straordinariamente chiuso e riservato. […] Era bello come un eroe dell'antica Grecia, e curava quasi maniacalmente questa sua perfezione fisica. Non meno di quanto curasse la sua professionalità: è da lui che ho imparato il valore della serietà sul lavoro. […] Per il resto, era molto misterioso, difficilissimo da capire: raramente si apriva, parlava di sé […] una persona piena di orgogliosissima dignità. […] Con me, nei limiti della sua totale incapacità di essere espansivo, è stato estremamente gentile, amichevole: quando sono arrivata in America, mi ha accolto a casa sua con grande affetto. […] Mi ha lasciato il ricordo di quel corpo meraviglioso, così ingiustamente insultato dalla malattia. E di quello sguardo che anche nella vita, non solo sullo schermo, era così trasparente, luminoso: incredibile. Insieme al ricordo di gesti e atteggiamenti anche molto scioccanti, raffinatissimo conoscitore di arte e pittura, uomo di belle letture e di modi anche raffinati, quando voleva, si lasciava andare, a tavola per esempio, a maniere da cow-boy, da macho persino volgare.”
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 191-192
Argomenti
persone , malattie , vita , età , arte , affetto , amichevole , antico , atteggiamento , boy , conoscitore , corpo , eroe , esempio , essere , film , fisico , grande , insieme , lasciata , lavorio , lavoro , lettura , limite , macho , malattia , maniero , meno , perfezione , persona , pittura , quattro , raffinato , resto , ricordo , schermo , sguardo , stato , tavolo , totale , uomo , valor , valore , volgare , casa , serietà , dignità , piena , bello , incapacità , professionalitàClaudia Cardinale 118
attrice italiana 1938Citazioni simili

2004
Rivincite (Getting Even), Colloqui con Helmholtz

Origine: Citato in Federica Paris, Val Kilmer difende 'Alexander' http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/val-kilmer-difende-alexander/283923, repubblica.it, 31 dicembre 2004.

da Le passé vivant, pp. 121-122

Origine: Citato in Arianna Finos, Cassel: "È una mafia il doppiaggio italiano" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/cassel-e-una-mafia-il-doppiaggio-italiano/481868, Repubblica.it, 16 marzo 2016.