
“Paga Pantalone o Pantalon paga. Motto che pare in antico (sec. XVI) volesse significare. la repubblica di Venezia farà le spese per tutti. Una satira al tempo di Campoformio rappresenta i plenipotenziari che partono in carrozza dopo quel trattato. L'oste li rincorre: «Chi paga?». Gli risponde Pantalone: «Amico, pago mi». Altri, invece, pensa che il motto abbia origine dal fatto che, nelle antiche commedie dell'arte, Pantalone era quegli che andava di mezzo, cioè il lieto fine si otteneva a sue spese. Cfr: Jacques Bohnomme in Francia, John Bull in Inglitterra, Uncle Sam negli Stati Uniti, ecc. (v., per l'etimologia, la voce PANTALONE). «Paga Pantalone», vale anche paga il Governo o Stato, cioè, il popolo.”
Dizionario Moderno
Argomenti
arte , amico , antico , carrozza , commedia , etimologia , fatto , fine , franco , governo , mezzo , motto , origine , oste , paga , pantalone , popolo , repubblica , satiro , stato , tempo , trattato , voce , ecc. , dopoAlfredo Panzini 42
scrittore e critico letterario italiano 1863–1939Citazioni simili


“Le cinture servono per tener su i pantaloni!”
Origine: Citato in Linda Lee Cadwell, Bruce Lee «Dragon», traduzione di M. C. Scotto di Santillo, Edizioni Mediterranee, 1993, p. 217 https://books.google.it/books?id=x4ZW33iANFkC&pg=PA217. ISBN 88-272-0265-X

“Sembri divertente senza pantaloni.”
Scarlet a Richard Rahl
La prima regola del mago, La profezia del mago

“Un botolo ringhioso attaccato ai pantaloni di Berlusconi.”

“Mi chiesero qualche garanzia, abbassai i pantaloni.”
Bringing it all back Home

2004
Senza piume (Without Feathers), Il genio irlandese

“Sei tu che indossi i pantaloni in famiglia? Ma in verità tu porti le mutandine!”
Raw del 29 agosto 2011, rivolto a Triple H
“La donna mi piace donna e i pantaloni fanno torto alla femminilità.”
p. 51

“E poi il capitano se vuole si leva l'ancora dai pantaloni e la getta nelle onde.”
da I Muscoli del Capitano