“Pauper ubique iacet. Il povero dovunque giace. Così Ovidio (Fast., I, 218). E Perpetua a Renzo: «Mala cosa nascer povero, il mio caro Renzo!» (Pr. Sp., II). E Agnese al cardinal Borromeo: «I poveri ci vuol poco a farli comparir birboni» (Pr. Sp., XXIV). Simili pensieri di vera sapienza puoi leggere anche nei mirabili colloqui di don Chisciotte con Sancio Pancia. Ed è forse per questo che Cristo, non potendo aprire ai poveri le porte della terra, assicurò quelle del cielo.”
Dizionario Moderno
Citazioni simili

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

“I poveri sono e saranno quelli che hanno da aprirci le porte del Paradiso.”
Diario Cottolenghino

“Beati i poveri, che saranno quelli che erediteranno la Terra.”
Origine: Il morbo di Mida, p. 22

“Quando il benessere bussa alle porte poveri e onesti tenetevi forti.”
Origine: Il dottor Divago, Essere o benessere, p. 27