“[…] per un lungo periodo della mia vita ho manifestato una costante forma di disprezzo verso il Papa. L'immagine di Giovanni Paolo II che mi arrivava leggendo "la Repubblica", "l'Unità" o "il manifesto" era un insieme di negatività. La stessa cosa succede oggi per Benedetto XVI. Gli stessi che criticano Benedetto XVI usano Giovanni Paolo II come termine di paragone: il Papa polacco era bravo invece "il pastore tedesco" è reazionario, dimenticando, che del "bravo" dicevano, a suo tempo, le stesse cose che dicono oggi del "reazionario."”
Argomenti
vita , benedetto , comunione , cosa , disprezzo , forma , gennaio , immagine , insieme , intervista , invasione , leggenda , manifesto , media , oggi , osservatore , osservatorio , papa , paragone , pastore , periodo , polacco , reazionario , repubblica , romano , stesso , tedesco , tempo , termine , verso , bravo , costante , unità , lungo , dimenticandoGiovanni Lindo Ferretti 65
cantautore e scrittore italiano 1953Citazioni simili
“Per me, l'attuale papa Giovanni Paolo II è il Medioevo più la televisione”
Intervista sulla storia, Trento, 1993

Origine: Sotto l'ipnosi di Giucas Casella a Domenica In.
Origine: Dall'intervista di G. P., Villaggio: Neanche il Papa crede in Dio, la Repubblica, 24 ottobre 1994, p. 27.

dal monologo della puntata 5 di Satyricon