“Non è scandaloso che Weber trascuri qualunque riscontro empirico per la sua teoria normativistica, visto che egli scrive alla vigilia del grande rivolgimento destinato a sconvolgere la società occidentale (nell'economia, nella politica e nel diritto) tra le due guerre.”
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 50
Argomenti
due-giorni , guerra , età , diritto , economia , grande , politico , riscontro , rivolgimento , societa' , teoria , vigile , vigilia , vistoMassimo Corsale 31
scrittore italiano 1935Citazioni simili

Albert Einstein
(1879–1955) scienziato tedesco
Origine: Dalla lettera di risposta a un laureando in filosofia, 9 dicembre 1952.
Origine: Il lato umano, pp. 27-28

Jules Renard
(1864–1910) scrittore e aforista francese
17 aprile 1890; Vergani, p. 36
Diario 1887-1910
Francesco Fiorentino
(1834–1884) filosofo italiano
Parte terza, cap. 23, pp. 355-356
Manuale di storia della filosofia