“Va ricordato che una delle radici della cattiva amministrazione, della burocratizzazione intesa in senso deteriore, consiste proprio nella pretesa di molti cattivi funzionari di limitarsi ad "applicare" le norme: essi così facendo esercitano la loro discrezionalità in maniera non consapevole e comunque non orientata alla risoluzione dei problemi che sono appunto di competenza dell'amministrazione e sono la ragione stessa della sua esistenza, bensì orientata unicamente all'illusorio e mistificante adempimento delle disposizioni ricevute dall'alto.”
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 57
Argomenti
adempimento , alto , amministrazione , appunto , cattiva , competenza , disposizione , esistenza , funzionario , intesa , maniero , pretesa , problema , radice , ragione , ricevuta , risoluzione , senso , stesso , discrezionalità , proprioMassimo Corsale 31
scrittore italiano 1935Citazioni simili

Alle Potenze d'Europa, Memorandum; p. 206
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Origine: Dal discorso di Stradella dell'8 ottobre 1876; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 212.

“Buoni soldati, cattivi ufficiali; ma ricordate che senza di loro non avremmo la civiltà.”
riferito agli italiani

“La democrazia non è altro che un pretesto per le cattive maniere!.”
Origine: L'angelo musicante, p. 305

“Incontanente intesi e certo fui
che questa era la setta d'i cattivi
a Dio spiacenti e a' nemici sui.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno