Origine: Da Sampras punta al tredici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/gennaio/17/Sampras_punta_tredici_co_0_0001173706.shtml, Corriere della sera, 17 gennaio 2000.
“[Sulla mancata partecipazione in nessuna modalità agli Australian Open] Non iniziarono ad invitare gente ed a pagare loro le spese fino a quando io non mi sposai, e poi in quel periodo era inverno e rappresentava pure gli istanti di vacanza di William, così non sentivo il bisogno di andarci. Mi minacciò con il divorzio se fossi andata in Australia, così non ci andai mai. Egli aveva poi un problema respiratorio, e voleva che andassi in California con lui. Pensai che dovevo stargli accanto. Questo è tutto.”
Origine: Citata in Daniele Camoni, Brough-Osborne: dolci assassine http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/04/589212-brough_osborne_dolci_assassine.shtml, Ubitennis.com, 4 novembre 2011.
Argomenti
arte , vita , australiano , bisogno , divorzio , gente , inverno , istante , minaccia , partecipazione , periodo , problema , respiratore , vacanza , andata , modalità , openMargaret Osborne duPont 3
tennista statunitense 1918–2012Citazioni simili

Origine: Citato in Pirlo si racconta: "Potevo andare al Real Madrid, ora gioco senza stress" http://www.goal.com/it/news/13502/nord-america-mls/2016/11/15/29544312/pirlo-si-racconta-potevo-andare-al-real-madrid-ora-gioco, Goal.com, 15 novembre 2016.

2017
Origine: Citato in Tennis, il ritorno di re Federer: "Questa è la mia scena, ci resterò a lungo" http://www.gazzetta.it/Tennis/ATP/14-01-2017/tennis-ritorno-re-federer-questa-mia-scena-ci-restero-lungo-180407105871.shtml, Gazzetta.it, 14 gennaio 2017.
Origine: Da È lo Slam più moderno http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/gennaio/19/Slam_piu_moderno_ga_10_100119067.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 gennaio 2010.

“Poi delle vacanze quanto se ne parlerà storie leggere dell'età non voglio amare più così.”
da Mi rubi l'anima, n. 2
Laura Pausini

2004
Rivincite (Getting Even), Un ricordo degli anni Venti

Echo Lawrence
Rabbia
Variante: «Il motivo principale per cui la gente se ne va dai paesini di provincia» diceva sempre Rant, «è perché così poi può sognare di tornarci. E il motivo per cui ci resta è per sognare di andarsene». Con questo Rant voleva dire che nessuno è felice, da nessuna parte