14 ottobre 1909, p. 274
La forza della verità
“La civiltà occidentale moderna appare nella storia come una vera e propria anomalia; fra tutte quelle che sono più o meno completamente conosciute, questa civiltà è la sola a essersi sviluppata in un senso puramente materiale, e questo sviluppo mostruoso, il cui inizio coincide con quello che si è convenuto chiamare Rinascimento, è stato accompagnato, come fatalmente doveva, da una regressione intellettuale corrispondente; se non diciamo equivalente, è perché si tratta di due ordini di cose tra i quali non può esistere nessuna misura comune.”
da Oriente e Occidente
Argomenti
anomalia , completamento , comune , convenuto , corrispondente , equivalente , inizio , intellettuale , materiale , meno , misura , occidente , ordine , oriente , regressione , rinascimento , senso , solaio , stato , storia , sviluppo , tratto , civiltà , proprioRené Guénon 23
scrittore e esoterista francese 1886–1951Citazioni simili
Origine: Citato in Antonio Cornacchia, Il latino nella scuola dell'Italia unita, Bologna, 1979, p. 149.
Origine: Citato in Stefano Lorenzetto, "Mi sono fatto nel garage un cinema da 54 posti, con mille film tutti miei" http://www.ilgiornale.it/interni/mi_sono_fatto_garage_un_cinema_54_posti_con_mille_film_tutti_miei/26-07-2009/articolo-id=369572-page=0-comments=1, IlGiornale.it, 26 luglio 2009.
Origine: Citato in Maurizio Martucci, Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.
Origine: Da una dichiarazione a Radio Ies; citato in Donato De Sena, Borghezio & Speroni: la vergogna dell'Europa siamo noi https://web.archive.org/web/20130528072232/http://www.giornalettismo.com/archives/135173/borghezio-speroni-la-vergogna-delleuropa-siamo-noi/, Giornalettismo.com e in Ex-Berlusconi minister defends Anders Behring Breivik http://www.guardian.co.uk/world/2011/jul/27/ex-berlusconi-minister-defends-breivik, Guardian.co.uk, 27 luglio 2011.
da L'Occidente senza forza e l'esercito del terrore, la Repubblica, 31 marzo 2004