“[…] Stabilì finalmente l'Ottimo Artefice che a colui cui nulla poteva dare di proprio fosse comune tutto ciò che aveva singolarmente assegnato agli altri. Perciò accolse l'uomo come opera di natura indefinita e, postolo nel cuore del mondo, così gli parlò: –non ti ho dato, o Adamo, né un posto determinato, né un aspetto proprio, né alcuna prerogativa tua, perché […] tutto secondo il tuo desiderio e il tuo consiglio ottenga e conservi. La natura limitata degli altri è contenuta entro leggi da me prescritte. Tu te la determinerai senza essere costretto da nessuna barriera, secondo il tuo arbitrio, alla cui potestà ti consegnai.”
...
Argomenti
leggi , mondo , arbitrio , arbitro , artefice , aspetto , barriera , comune , conserva , consiglio , contenuto , cuore , dato , desiderio , essere , fai-da-te , natura , opera , operaio , ottimo , posto , prerogativa , prescritto , secondo , stabile , uomo , proprio , potestà , nullaGiovanni Pico della Mirandola 10
umanista e filosofo italiano 1463–1494Citazioni simili

Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 39
Passeggiate romane

2008
Origine: Citato in Berlusconi: «Mai insultato Veltroni» http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_01/berlusconi_insulti_veltroni_4614017a-8fca-11dd-83b2-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 1 ottobre 2008.

“Non c'è fuoco né gelo tale da sfidare ciò che un uomo può accumulare nel proprio cuore.”
The Great Gatsby
Il grande Gatsby