“La mia conclusione è che non soltanto le leggi di natura, ma anche le costanti di natura possono essere dedotte da considerazioni epistemologiche, in modo che possiamo averne una conoscenza a priori.”
da Filosofia della fisica, Laterza 1984, p. 69
Argomenti
leggi , conclusione , conoscenza , considerazione , essere , filosofia , filosofo , fisico , modo , natura , priore , costanteArthur Eddington 2
astrofisico inglese 1882–1944Citazioni simili

“Il mondo è teatro di cambiamenti, e l'essere | Costante, nella Natura sarebbe incostanza.”
da Inconstancy, in The Mistress

citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 82. ISBN 9788858018347

32; 1898, Vol. I, p. 124
Variante: La tartaruga lunghissima nelle sue operazioni ha lunghissima vita. Così tutto è proporzionato nella natura, e la pigrizia della tartaruga di cui si potrebbe accusar la natura non è veramente pigrizia assoluta cioè considerata nella tartaruga ma rispettiva.

“La natura umana non ha conoscenze, la natura divina sì.”
fr. 78
Sulla natura

“Sia la Natura che l'uomo tendono al costante perfezionamento.”
Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene

“L'esistenza di Dio è conosciuta dalla sola considerazione della sua natura.”
p. 264, Parte I, Prop. V