“Come aveva intuito Vittorio Foa, la politica partigiana era la politica delle larghe alleanze democratiche già sperimentata nella guerra di Spagna. In sostanza un riformismo socialdemocratico che per la prima volta annullava le millenarie divisioni di classe facendo rientrare tra i cittadini di pieno diritto gli operai e i contadini.”
pref., 2004, p. 8
Partigiani della montagna
Argomenti
guerra , alleanza , cittadino , classe , contadino , democratico , diritto , divisione , intuito , millenario , opera , operaio , partigiano , pieno , politico , riformismo , socialdemocratico , sostanza , vittoria , prima , voltaGiorgio Bocca 62
giornalista italiano 1920–2011Citazioni simili

“In uno Stato democratico i cittadini hanno diritto di fare politica dove vogliono.”
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Origine: Durante un comizio a Roma nel luglio 1944; da Per la libertà d'Italia, p. 73; citato in Ginsborg 1989, p. 53.

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da La Milano di Scola: via la Fondazione di Martini, arriva Cl https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/22/la-milano-di-scola-via-la-fondazione-di-martini-arriva-cl/2151220/, 22 ottobre 2015.

da Prezzolini alla finestra, Pan, Milano, 1977, p. 167