“Ridiamo come le montagne non appena gli voltiamo le spalle, ogni volta che sono sicure che nessuno le veda. Come il mare che si ostinano a chiamare furioso mentre le tempeste non sono che i suoi sghignazzi. Come le nuvole che se piangono pioggia è solo per il gran ridere. Come il vento che non fa che sganasciarsi e soffia soltanto perché deve riposare il respiro. Ridiamo come il cielo che deve avere tutti i motivi per ridere di noi ma anche con noi. Ridiamo come non potranno mai fare gli animali che non sanno cosa si perdono. Ridiamo come solo i più fortunati riescono a fare. Ridiamo di cuore.”

La neve se ne frega

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Settembre 2023. Storia
Luciano Ligabue photo
Luciano Ligabue 343
cantautore italiano 1960

Citazioni simili

Antonio Razzi photo

“La vità è cosi amaro…se possiamo ridere dieci minuti ridiamo.”

Antonio Razzi (1948) politico italiano

Origine: A Scherzi a parte, video disponibile su scherzi a parte.mediaset.it http://www.scherziaparte.mediaset.it/video/2015/scherzi/lo-scherzo-ad-antonio-razzi_498.shtml – minuto 01.11

Tommaso Labranca photo
Edoardo Bennato photo

“Ma non farci ridere che anche un camionista ogni tanto si deve riposare, che a un camionista non ti puoi paragonare.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

Cantautore

Marilyn Monroe photo

“Per la prima volta sono davvero innamorata. Arthur è una persona seria, ma ha uno splendido sense of humor. Fra noi ridiamo e scherziamo spesso, sono pazza di lui.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense

Origine: Marilyn, p. 216

Clemente Alessandrino photo
Edoardo Bennato photo
Benito Jacovitti photo
Maurizio Nichetti photo

“Se un film che deve far ridere è riuscito, fa ridere e basta: e questo vale sia davanti ai bambini, come davanti agli adulti, così in America come in Russia.”

Maurizio Nichetti (1948) regista e attore italiano

Origine: Dall'intervista di Miriam Paola Agili, Nichetti: "Per far ridere ci vuole molto impegno" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,1296_02_1991_0230_0021_19158757/, La Stampa, 14 ottobre 1991.

Augusto Conti photo

Argomenti correlati